La biennale delle donne. La biennale dei record
Cala il sipario sulla 59ma Biennale d’Arte di Venezia. Dopo un’attesa di tre anni, questa edizione verrà ricordata, oltre che…
Cala il sipario sulla 59ma Biennale d’Arte di Venezia. Dopo un’attesa di tre anni, questa edizione verrà ricordata, oltre che…
Chi ha mai sentito parlare della “Tintoretta”, abile ritrattista cresciuta all’ombra dell’ingombrante padre dall’identico soprannome? E chi, leggendo su una…
I neri assoluti di Anish Kapoor e i delicati cromatismi dei maestri veneziani, un filo rosso che attraversa la storia…
Arte e terapia. Due anime coesistono e si compenetrano in una disciplina che si serve di materiali, tecniche e strumenti…
Solide come colonne di marmo e altrettanto insondabili, le figure di Piero della Francesca paiono ergersi sopra l’umana fragilità, custodi…
Cos’è la modernità? La definizione stessa del termine come “carattere di ciò che appartiene ai tempi più recenti”, lascia già…
Due grandi artiste in mostra a Madrid Historia de dos pintoras: Sofonisba Anguissola y Lavinia Fontana è il titolo della…
Se da un lato è indiscutibile che un disegno, un dipinto o un oggetto di terracotta non siano che strutture…
“Bernardino Campi ritrae Sofonisba Anguissola”, Pinacoteca Nazionale di Siena Già il titolo del dipinto è spiazzante, se si pensa che…
Il corpus di opere di Artemisia Gentileschi si arricchisce di una nuova acquisizione. Il San Sebastiano curato da Irene è…