

ribelle per necessità."
"Mistero della pittrice ribelle",
una nuova avventura per
Piero della Francesca e la giovane Lavinia
nella Roma cupa e decadente di metà '400.

Le sue parole sono pennellate,
le sue pagine affreschi dai colori smaglianti.
Leggerla è come perdersi in un dipinto".



La Ritrattista
Garzanti
Lavinia, giovane donna che non vuole sottostare alle convenzioni del suo tempo, e Piero della Francesca con il suo affascinante mondo fatto di arte e razionalità. Una nuova avventura impreziosita dalla meraviglia di una Roma che, ancora lontana dai fasti del barocco, sa già abbagliare.
“C’è chi ci mette anni, lustri, decenni a trovare la vena aurea della propria scrittura. E c’è chi, come Chiara Montani, la trova immediatamente» (Artribune)
Disponibile su:
Il mistero della pittrice ribelle
Garzanti
Il fascino della Firenze dei Medici, un affresco maledetto, una verità perduta.
Un romanzo che ha per protagonista Piero della Francesca.
“Chiara Montani non scrive, dipinge! Le sue parole sono pennellate, le sue pagine affreschi dai colori smaglianti…” (Marcello Simoni)
Disponibile su:
Il mistero della pittrice ribelle
Garzanti – Edizione tascabile
Il fascino della Firenze dei Medici, un affresco maledetto, una verità perduta.
Un romanzo che ha per protagonista Piero della Francesca.
“Chiara Montani non scrive, dipinge! Le sue parole sono pennellate, le sue pagine affreschi dai colori smaglianti…” (Marcello Simoni)
Sofonisba. Portraits of the Soul
English edition
An unforgettable heroine. A fascinating story of art, passion, drama and romance. An historical novel with the taste and the colors of the Renaissance.
“Descriptions are so vivid, you can imagine each painting in your mind”. (Historical Novel Society)
Available on:
Posts
Il multiforme universo dell’arteterapia
Arte e terapia. Due anime coesistono e si compenetrano in una disciplina che si serve di materiali, tecniche e strumenti propri del mondo dell’arte, con lo scopo di innescare tramite questi un processo terapeutico finalizzato alla riabilitazione, al benessere, alla conoscenza di sé. Disegnare, dipingere,...
Piero della Francesca. Il più moderno degli antichi
Solide come colonne di marmo e altrettanto insondabili, le figure di Piero della Francesca paiono ergersi sopra l’umana fragilità, custodi di un’arcana saggezza e pregne di un mistero che attraversa i secoli giungendo inalterato fino ai giorni nostri. Il tempo non è stato generoso con...
Il lungo fiume dell’arte moderna
Cos’è la modernità? La definizione stessa del termine come “carattere di ciò che appartiene ai tempi più recenti”, lascia già intuire la difficoltà di circoscrivere un concetto tanto relativo e in continuo divenire. Non meraviglia quindi che, quando si tenta di inquadrare l’arte moderna in...
Writer
Ho sempre amato la scrittura, almeno quanto l’arte. Poesie e racconti, qualche concorso vinto, tanti articoli come copywriter e due romanzi. Entrambi raccontano storie che parlano il linguaggio dell’arte, quello che mi è più familiare.
Artist
Pittura, disegno, scultura, fotografia e grafica, dai tempi della reprocamera a quelli della digital art. Le arti visive sono il mio mondo e il mio campo di ricerca, che conduco esplorando varie tecniche e materiali, partecipando a esposizioni e non smettendo mai di imparare.
Art therapist
La capacità di decodificare le immagini è una delle eredità più preziose che mi ha lasciato la specializzazione in Arteterapia, oltre alla meraviglia di fronte alle potenzialità terapeutiche del processo creativo. Qualcosa che, dopo anni di laboratori, ancora riesce a sorprendermi.
Designer
Ho studiato architettura, ma ho sempre preferito l’oggetto all’edificio. E mi piace esplorare tecniche e materiali, testandone i limiti e le potenzialità per farli venire a patti con le idee.
seguimi su
Sempre felice di ricevere feedback dai miei lettori